Umberto Cazzola, capostipite della famiglia di gioiellieri proprietari di FOPE, apre a Vicenza un laboratorio artigianale di oreficeria con una ventina di dipendenti. Ha un approccio innovativo e spesso pionieristico che trasmette nel tempo anche al figlio Odino. Fondata nel 1929, Fope è un’azienda orafa italiana, un marchio internazionale di gioielleria, una tradizione in continua evoluzione.

Nel 1929 Umberto Cazzola fonda il primo laboratorio orafo. L’azienda si specializza nella manifattura di cinturini per orologi in oro e in altri metalli, diventando fornitore dei più grossi marchi svizzeri. Con l’ingresso della terza generazione, FOPE mette a frutto il vasto bagaglio di saperi maturato e lo investe nella realizzazione di una propria linea di gioielli in oro. Nasce la maglia Novecento, un concetto che si articola in più design e diventa la firma del marchio, facendone il successo prima a livello nazionale e successivamente anche all’estero. La Novecento è caratterizzata da una struttura tridimensionale a sezione tonda oppure ovale.

Gli elementi in oro 18 carati che compongono la catena sono agganciati gli uni agli altri creando un effetto di grande morbidezza, eleganza e portabilità. Niente saldature, dunque, ma tecniche e tecnologie esclusive ideate in FOPE per declinare design e spessori differenti. La quarta generazione segna il definitivo lancio di FOPE nel mercato della gioielleria internazionale, dove si afferma come sinonimo di eleganza e qualità made in Italy.

FOPE coniuga la forza di valori consolidati nel tempo a una grande spinta innovatrice, e crea gioielli unici che ogni giorno esporta in più di cinquanta paesi del mondo.

Generazione dopo generazione la famiglia Cazzola ha saputo mantenere le redini dell’azienda, rinnovando una passione tramandata dal fondatore e trasformandola in lavoro, creatività e successo. Umberto (omonimo del nonno) e Ines trasformano l’azienda di famiglia, investendo fortemente nella ricerca e nello sviluppo di tecniche realizzative sempre nuove. Giulia, figlia di Umberto e Marilisa, curandone le strategie di marketing e la scalata verso una notorietà sempre più diffusa fino all’inizio del 2019, quando è improvvisamente mancata. Tanti sono i progetti che Giulia aveva in serbo per il futuro, idee che il marketing team da lei creato si impegnerà a realizzare con la stessa passione e l’entusiasmo che la animavano.

La maglia Flex’it

Flex’it è un capolavoro di oreficeria e di ingegneria, un sistema unico nel panorama internazionale: nessun altro marchio al mondo è in grado di produrre bracciali elastici interamente e unicamente in oro, senza l’utilizzo di altri materiali. Flex’it nasce da una tradizione artigianale di ricerca e ingegno che da sempre caratterizza Fope, accompagnandone i successi attraverso più di ottant’anni di storia. Protagonista è un’invenzione del brand vicentino che rende la maglia in oro elastica, grazie a un’esclusiva soluzione brevettata.

FOPE realizza anche anelli flessibili, ossia gioielli preziosi in maglia estensibile che vestono più taglie e regalano un nuovo concetto di portabilità al lusso made in Italy. L’eleganza nasconde un cuore tecnologico e la maglia morbida in oro acquista una nuova dimensione di comfort e facilità a indossare i gioielli, esaltando al massimo la qualità tipica del marchio FOPE. Il gioiello FOPE è particolarmente adatto alle donne pratiche e dinamiche caratteristiche dei nostri tempi